Un itinerario marino tra meraviglie naturali e acque cristalline
Vivere Lampedusa dal mare è un’esperienza che va oltre la semplice escursione: è un’immersione nei colori, nei profumi e nelle emozioni che solo questa terra di confine sa regalare.
Se hai un solo giorno per esplorare l’isola in barca, ecco le 5 tappe imperdibili da includere nella tua crociera — magari a bordo del nostro pentamarano, per unire comfort e avventura.
1. Spiaggia dei Conigli (vista dal mare)
Considerata una delle spiagge più belle al mondo, la Spiaggia dei Conigli è una tappa obbligata per chi visita Lampedusa.
Dal mare la prospettiva è ancora più suggestiva: la sabbia chiarissima e l’acqua turchese creano un paesaggio da cartolina, mentre l’isolotto di fronte aggiunge un tocco di magia.
A bordo del pentamarano, ci si può fermare al largo per ammirarla in tranquillità, lontano dalla folla e dal rumore.
La vista al tramonto è particolarmente spettacolare, quando il sole colora la baia di riflessi dorati.
2. Cala Pulcino
A breve distanza dalla Spiaggia dei Conigli, Cala Pulcino offre uno scenario più intimo e selvaggio.
Accessibile dal mare, è una piccola insenatura incastonata tra alte pareti rocciose, dove il mare assume tonalità che vanno dal verde smeraldo all’azzurro intenso.
Qui il fondale basso e sabbioso è perfetto per nuotare, mentre le zone più rocciose offrono rifugio a molte specie marine.
È il luogo ideale per gli amanti dello snorkeling, e un tuffo qui regala una sensazione di immersione totale nella natura.

3. La Tabaccara
Nota per le sue acque incredibilmente limpide, La Tabaccara è una delle cale più amate dell’isola.
Il mare è così trasparente che le barche sembrano sospese nel vuoto, mentre i giochi di luce sul fondale regalano uno spettacolo mozzafiato.
Questa baia è perfetta per una sosta rilassante: ci si può tuffare, nuotare o semplicemente godersi il panorama comodamente distesi sui divani del ponte principale.
È uno dei momenti clou della giornata, dove l’acqua e il cielo sembrano fondersi in un unico orizzonte blu.
4. Grotta dei Gabbiani
La Grotta dei Gabbiani è una delle tante cavità naturali che si trovano lungo la costa dell’isola, ma è tra le più affascinanti.
Accessibile con il tender o con una piccola imbarcazione d’appoggio, permette di esplorare l’interno di una formazione rocciosa scolpita dal tempo e dal mare.
Il nome deriva dai numerosi gabbiani che vi nidificano, e all’interno si può assistere a spettacolari giochi di luce e suoni.
Il riverbero dell’acqua crea un’atmosfera quasi mistica, perfetta per chi ama la natura e vuole scoprirla in modo autentico.
5. Cala Francese o Cala Croce (per l’aperitivo)
Quando il sole comincia a calare, non c’è modo migliore per concludere la giornata che con un aperitivo a Cala Francese o Cala Croce.
Queste due baie offrono un’atmosfera tranquilla e suggestiva, con acque calme e una luce calda e avvolgente.
A bordo del nostro pentamarano, l’esperienza si arricchisce di dettagli: bollicine fresche, specialità locali servite con cura, musica soft e il mare come sfondo.
È il momento ideale per rilassarsi, chiacchierare e lasciarsi coccolare dopo una giornata piena di emozioni.
Una giornata, mille emozioni
Lampedusa è un luogo che va vissuto con tutti i sensi, e il modo migliore per farlo è dal mare.
Un’escursione di un giorno in barca permette di scoprire le meraviglie nascoste dell’isola, lontano dalle rotte affollate, con la libertà di fermarsi dove il cuore lo desidera.
E farlo su un’imbarcazione come La Quarta Isola significa scegliere il meglio in termini di comfort, sicurezza e qualità dell’esperienza.
Un ricordo che resterà nel cuore e nella mente, molto più di una semplice vacanza.